Verifica armadi di sicurezza chimici e safety box

Verifica dell'integrità meccanica di ogni impianto. Per quanto riguarda gli armadi di sicurezza con aspirazione quali gli armadi chimici, la Norma XFX15-211 definisce con precisione la capacità del sistema di filtrazione di un dispositivo aspirante nel mantenere le molecole dannose evaporate nel contenitore e qualifica la qualità dell’aria dopo il filtro.

IN SITU LAB  si occupa di verificare le prestazioni di ogni armadio aspirante: contenimento, velocità, efficacia del sistema di filtrazione. 

I nostri tecnici si occupano anche della sostituzione dei filtri presenti nei dispositivi degli armadi aspirati. Quando un filtro è saturo le molecole di gas contaminanti contenute in un flusso d’aria penetrano attraverso gli stessi. L'aspirazione diventa quindi inefficiente. Il rischio è quello che i vapori nocivi che vengono rilasciati dai prodotti immagazzinati all’interno dell’armadio fuoriescano e vengano inalati dell’utilizzatore e le persone presenti nel Laboratorio.
È estremamente importante sostituire il filtro regolarmente, o almeno verificare il loro livello di saturazione.

Tutto viene riportato sul "registro dei controlli e manutenzioni" redatto e rilasciato per ogni dispositivo.

 

Verifica armadi di sicurezza infiammabili

Verifica dell'integrità meccanica e della struttura degli armadi, la chiusura automatica degli sportelli, le guarnizioni termoespandenti e le serrande tagliafuoco.
Verifica del  contenimento dell’armadio  per  la massima protezione delle persone.
Verifica dell'eventuale sistema di aspirazione secondo la  Norma XFX15-211 che definisce  la capacità del sistema di filtrazione di un dispositivo.